Tempo, qualità, spesa, fatica, prospettive lavorative: quali sono le tue aspettative quando ti affacci sul mondo dei Tarocchi? Quali sono proprio tue e quali generate e nutrite da promesse luccicanti di corsi e scuole?
In questo articolo indagherò alcune delle aspettative che riguardano la lettura dei Tarocchi e affronterò quella che può essere la reale prospettiva di realizzazione.
QUANTO TEMPO CI VUOLE A IMPARARE A LEGGERE I TAROCCHI?
La prima questione da affrontare è il tempo. Puoi scoprire il contenuto dei Tarocchi in un weekend? E puoi imparare a leggere i Tarocchi in due giorni?
Faccio corsi di Tarocchi da 4 anni, e posso portarti a livello professionista in 66 ore di lezione, meno di due settimane lavorative a tempo pieno. Quindi: sì, è possibile che tu assuma buona parte delle nozioni che ti servono per entrare in contatto con i Tarocchi e imparare a leggerli in breve tempo.
Questo significa che appena sarai uscito di classe potrai fermare una signora al bar e offrirle una consultazione professionale?
Il punto è questo:
leggere i Tarocchi comporta l’acquisizione di conoscenze e la familiarizzazione con tecniche non solo legate allo strumento in sé, ma anche alla relazione particolare che si instaura con il consultante durante la lettura - che è di fatto una relazione di aiuto.
Per quanto il tuo insegnante sia bravo e possa mostrarti come si fa in maniera competente, ti resta poi tutta la strada da fare per passare dalla nozione alla pratica.

Ti svelo un segreto: ci vuole tempo!
Quindi, sia che tu stia seguendo un corso di un fine settimana in cui ti verrà svelato tutto il contenuto dei Tarocchi, sia che tu stia facendo un corso cucito sulle tue tempistiche di apprendimento come quelli che offro nella scuola di Tarocchi Studio, o che tu stia procedendo in totale autonomia: datti tempo. I Tarocchi sono semi che hanno anche bisogno di restare a riposare nella terra del tuo cuore per poter germogliare.
DIVENTERÒ BRAVO A LEGGERE I TAROCCHI?
La seconda questione è la prestazione. Che tu stia leggendo gratuitamente a un amico o a un parente, o a un cliente che retribuisce il tuo lavoro, probabilmente desideri fare bella figura. Ossia, desideri che la prestazione che stai fornendo abbia da un lato un’alta qualità a livello tecnico, e dall’altro e rispecchi le aspettative del consultante.
Andiamo per gradi.
Prestazione Tecnica
Ti aspetti di fare una lettura di qualità eccelsa alla prima uscita? Probabilmente non sarà così. Ci sta, anzi, che tu abbia necessità di accompagnare la tua lettura con il quadernino dei significati, o che certe connessioni, che mentre studiavi ti sembravano così evidenti, ti sfuggano proprio quando ti approcci alla lettura pratica. Quante volte, all’inizio della mia carriera, avrei voluto richiamare un consultante perché certe domande mi sono venute in mente solo ore dopo la consultazione!
Un consiglio? Più di uno! Dedicherò il prossimo articolo a darti consigli pratici per migliorare la tua tecnica di lettura dei Tarocchi.
Aspettative del consultante
Ossia: ti aspetti di fare una lettura che soddisfi le aspettative che portano il consultante al tavolo di consultazione.
Che nella maggior parte dei casi sono alte! Come dice Mary K. Greer in 21 modi per leggere i Tarocchi, spesso il consultante si aspetta di risolvere problemi che ha impiegato anni a costruire in una seduta di Tarocchi di 60 minuti. Quello che ti invito a fare è considerare se sia possibile gestire queste aspettative. Posso darti qualche consiglio? Sicuramente. Si tratta però di un argomento complesso, che tratterò nel post dedicato (in programma tra qualche mese).
LEGGERE I TAROCCHI PUÒ DIVENTARE UN LAVORO?
Image: Pexels free stock, Energepic
Hai investito molto nella tua formazione, sia a livello economico che di tempo e impegno, e sei già pronto ad aprire partita iva e a gestire un fitto calendario di appuntamenti. Ed è quello che ti auguro, ossia di sviluppare una rete di consultanti che ti permettano di fare il lavoro che desideri senza compromessi. Anche qui siamo però in clima di aspettative e realtà. Il mercato dei Tarocchi è molto vasto e ci sono alte possibilità di guadagno, soprattutto se si pratica la cartomanzia. La tarologia sta lentamente entrando nell’ottica dell’utilizzo delle carte ed esiste un mercato in crescita per il tarologo.
È realistico aspettarsi che, all’inizio, la tua attività di tarologo professionista incontri le stesse difficoltà di molte altre attività professionali, che devono crescere e svilupparsi, farsi conoscere, creare un senso di affidabilità e godere di un buon passaparola.
Se l’aspettativa è “lascio il lavoro e faccio il tarologo”, credo che sia realistico che tu ti aspetti fasi di transizione che ti porteranno a questo risultato.
QUANTO COSTA IMPARARE A LEGGERE I TAROCCHI?
Di corsi per imparare a leggere i Tarocchi ce ne sono tanti, e sono davvero per tutte le tasche - ultimamente una famosa piattaforma social pubblicizzava un videocorso di autolettura a meno di 5 euro. Il costo varierà dal tipo di formazione che scegli, che può essere autonoma o appoggiarsi a insegnanti più o meno qualificati. Di solito (ma purtroppo non è così automatico) il rapporto qualità - prezzo è proporzionato. Quello che ti consiglio per evitare brutte sorprese è farti dichiarare in anticipo e con trasparenza il costo dell’intero percorso per imparare a leggere i Tarocchi e raccogliere più informazioni possibili sulla scuola.

Mi chiamo Ilaria Boero e sono insegnante e lettrice di Tarocchi. Tarocchi Studio è scuola e centro di divulgazione dei Tarocchi. Contattami se vuoi informazioni sui corsi di Tarocchi o sulle consulenze. Prenota una call con Ilaria Boero per discutere le tue aspettative e inquadrarle in ottica di realizzabilità, e per scoprire il percorso di studi più adatto alle tue necessità.
Resta connesso: iscriviti alla mailing list di Tarocchi Studio!
Comments