top of page

5 consigli per migliorare a leggere i Tarocchi

Esiste un modo per migliorare la qualità delle tue letture? Per instradarti verso la professione di lettore di Tarocchi, o per lo meno per dare alle tue letture una qualità professionale? Per imparare a leggere i Tarocchi velocemente?


Partiamo da qui: velocemente. Mi piace essere sincera, e ammetto che ho impiegato quasi quattordici anni da quando ho acquistato il primo mazzo a quando ho iniziato il progetto di Tarocchi Studio. Quello che ti sto per suggerire è più un apprendimento a posteriori: cinque consigli che, se li avessi conosciuti e applicati con volontà e costanza, mi avrebbero forse reso una tarologa migliore in minor tempo. 


CONSIGLIO 1: LEGGERE I TAROCCHI



Immagini dei Tarocchi di Tarocchi Studio: La Stella e il Mondo

Ecco, questo è il consiglio più banale che ti posso dare, ma spesso anche quello più inascoltato.

Per imparare a leggere i Tarocchi è necessario fare pratica. 

Ossia: leggi i Tarocchi. Leggili più che puoi. Leggili anche se non sei capace. Lo so che è difficile, perché, al contrario di altre arti, i Tarocchi richiedono che tu sia aperto all’altro. Per esempio sto studiando dizione e articolazione con Valentina Ferraro e con l’Academy di Mettiamoci la voce, e posso chiudermi in stanza e sbavare con la mia matita in bocca senza dovermi esporre al pubblico ludibrio e senza disturbare gli altri. Con la lettura dei Tarocchi è diverso, perché, soprattutto all’inizio, l’autolettura non ti può dare gli stessi risultati di una lettura a terzi. Quindi armati di cavie. All’inizio saranno l’amica del cuore, il fidanzato o la zia che vuole spettegolare sul panettiere.

L’invito che ti faccio è: osa.

I lettori più bravi che conosco hanno iniziato leggendo le carte in un bar o in mezzo a un parco. Io all’inizio andavo a leggere i Tarocchi una volta al mese in una yurta in mezzo al bosco di Compiobbi, vicino a Firenze. Facevo venti, trenta letture a sera, ed è stata una palestra pazzesca.

Il punto è proprio questo: più ti alleni, più eserciti la tecnica, più essa ti risulta semplice.

Non è diverso dall’imparare una lingua straniera o ad articolare il parlato: per migliorare a leggere i Tarocchi serve buttarsi e allenarsi. 



CONSIGLIO 2: GIOCARE A CARTE SCOPERTE

Lo so: ti ho appena detto di praticare, ma all’inizio non ti senti sicuro, non ti ricordi i significati degli Arcani Maggiori, figuriamoci poi i Minori… 

Il secondo consiglio è: gioca a carte scoperte. 

Sei principiante? Dichiaralo. Dichiara che stai iniziando, che avrai bisogno di appoggiarti a un quaderno, a degli appunti, a una lista di significati. Che a volte sarai bloccato e avrai bisogno del supporto del consultante. Questo tipo di ammissione crea un ambiente rilassato, abbassa le aspettative e genera una relazione di aiuto reciproco che spesso dà risultati inaspettati.



CONSIGLIO 3: ANALIZZA LE TUE LETTURE

Dopo ogni lettura, prenditi del tempo per analizzare il tuo operato. Non si tratta di chiedersi banalmente se hai fatto bene o male, che cosa potevi fare meglio, quali connessioni non hai visto, bensì di

andare a fondo. 

Ad esempio, ti invito a osservare come hai gestito la relazione con il consultante. Quali domande sono state gentili, e quali invece potevano essere formulate meglio. Quali gesti o espressioni hai percepito come sbagliate e perché, e quali invece funzionavano, e perché. Quali frasi erano impositive, quali inefficaci, quali poco chiare. 

Insomma:

oltre a leggere, lasciati delle piccole note che ti aiutino ad alzare ogni volta il tuo livello di consapevolezza.

CONSIGLIO 4: STUDIA I TAROCCHI


Libro Conosci te stesso con i Tarocchi di Ilaria Boero

Cosa che probabilmente hai già fatto. Eppure l’invito è di continuare a formarti. Spazia, amplia l’orizzonte,

leggi e studia tutto quello che puoi, anche di correnti di pensiero che non ti appartengono.

Perché anche nel libro più trito, nel podcast più superficiale, nella tecnica di lettura più astrusa puoi trovare una perla che va ad aggiungersi al tuo bagaglio di conoscenze e competenze e che può fare la differenza nella tua preparazione.

Non sentirti arrivato, mai,

perché dei Tarocchi (e di te stesso) c’è sempre qualcosa da imparare. 


CONSIGLIO 5: ALLARGA GLI ORIZZONTI

Il punto è ricordarti che la relazione che si crea tra te e il consultante è una relazione umana e che la storia che costruirete assieme è una storia umana.

Immagina la consultazione di Tarocchi come una partita di un gioco da tavola.

La tua preparazione di base, fatta di studi, esperienze, convinzioni e molto altro, diventa il tabellone da gioco. La struttura della tua competenza, ossia del tuo tabellone, stabilisce la qualità e profondità del gioco. Più la tua conoscenza sulle dinamiche e meccaniche umane è profonda, più il tuo tabellone da gioco è grande e completo, più puoi piazzare il consultante nella parte appropriata e usare gli strumenti corretti per l’argomento che vuole trattare.

Come a dire che più sei formato sull’essere umano, sulle varie situazioni che possono arrivarti sul tavolo, più sarai in grado di fornire un supporto competente al consultante.

E spesso è questa la differenza tra un professionista e un dilettante: l’aver preso sul serio la lettura dei Tarocchi e capito che, volente o nolente, si tratta di una relazione di aiuto, e richiede competenza per essere gestita. 


CONCLUSIONI PER MIGLIORARE A LEGGERE I TAROCCHI: 

Migliorare la propria tecnica di lettura dei Tarocchi è possibile, ed è possibile tramite un’intensa pratica. Se vuoi diventare un bravo tarologo, è inevitabile che tu passi attraverso varie sfumature di competenza.

È inevitabile che tu sbagli.

Un buon punto di forza è non rammaricarti per l’errore, la svista, il consultante perso per inefficacia, e utilizzare la tua inesperienza come una spinta per progredire.



A scuola riceverai tantissimi di questi consigli, oltretutto pensati apposta per te!

Mi chiamo Ilaria Boero e sono insegnante e lettrice di Tarocchi. Tarocchi Studio è scuola e centro di divulgazione dei Tarocchi. Contattami se vuoi informazioni sui corsi di Tarocchi o sulle consulenze. Prenota una call con Ilaria Boero per discutere le tue aspettative e inquadrarle in ottica di realizzabilità, e per scoprire il percorso di studi più adatto alle tue necessità.

 

 

Resta connesso: iscriviti alla mailing list di Tarocchi Studio!

Comments


bottom of page